NUOVO CORSO 2025

IL "Salva casa" dopo le linee guida

Corsi di deontologia per geometri

Profili morali, deontologici e ordinamentali del Geometra

Progetto formativo per geometri in tema di “Deontologia e ordinamento professionale”.

Corsi per il tecnico forense

Progetto formativo Master: corsi Focus e corso Premium

A coloro che svolgeranno l’intero percorso formativo di 40 ore (corsi FOCUS + corso PREMIUM) sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione MASTER 40 ORE dedicato e personalizzato.

Scontistica del 15% per il corso Premium.

NUOVO CORSO 2025

IL "Salva casa" dopo le linee guida

Corsi di deontologia per geometri

Profili morali, deontologici e ordinamentali del Geometra

Progetto formativo per geometri in tema di “Deontologia e ordinamento professionale”.

Corsi per il tecnico forense

Progetto formativo Master: corsi Focus e corso Premium

A coloro che svolgeranno l’intero percorso formativo di 40 ore (corsi FOCUS + corso PREMIUM) sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione MASTER 40 ORE dedicato e personalizzato.

Scontistica del 15% per il corso Premium.

Scegli la nostra formazione

Migliora le tue competenze e amplia le opportunità professionali

Corsi webinar modalità sincrona

Diretta streaming e question time

Assistenza informatica dedicata

Rilascio crediti professionali

Download materiale didattico

Registrazione corsi in formato video

Modalità webinar sincrona

Diretta streaming e question time

Assistenza informatica dedicata

Rilascio crediti professionali

Download materiale didattico

Registrazione corsi in formato video

CALENDARIO PROSSIMI CORSI 2025

Webinar

1 e 8/04 - 4 ore

Webinar- Corso Focus

IL CTP NEL PROCESSO CIVILE

Paolo Frediani Formazione

4 e 7/04 - 5 ore

Webinar

IL SALVA CASA DOPO LE LINEE GUIDA

Collegio Geometri di genova

16/04 "Numero zero" - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Paolo Frediani Formazione

30/04 - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

In presenza

9/05 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL CODICE DI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DEI GEOMETRI

Collegio Geometri di Rimini
Luogo Rimini

16/05 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL CODICE DI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DEI GEOMETRI

Associazione Geometri Elbani
Luogo Portoferraio (LI)

16/05 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITA’ DISCIPLINARI DEL GEOMETRA

Associazione Geometri Elbani
Luogo Portoferraio (LI)

CALENDARIO PROSSIMI CORSI 2025

Webinar

In presenza

1 e 8/04 - 4 ore

Webinar- Corso Focus

IL CTP NEL PROCESSO CIVILE

Paolo Frediani Formazione

9/05 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL CODICE DI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DEI GEOMETRI

Collegio Geometri di Rimini
Luogo Rimini

4 e 7/04 - 5 ore

Webinar

IL SALVA CASA DOPO LE LINEE GUIDA

Collegio Geometri di Genova

16/05 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL CODICE DI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DEI GEOMETRI

Associazione Geometri Elbani
Luogo Portoferraio (LI)

16/04 "Numero zero" - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Paolo Frediani Formazione

16/05 - 2 ore

In presenza - Corso Deontologia e ordinamento professionale

I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITA’ DISCIPLINARI DEL GEOMETRA

Associazione Geometri Elbani
Luogo Portoferraio (LI)

30/04 - 2 ore

Webinar - Corso Deontologia e ordinamento professionale

L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Collegio Geometri di Ferrara

SALVA CASA

59,00
+ IVA
  • Corso di formazione di elevata qualificazione
  • 4 e 7 aprile 2025
  • Crediti formativi: 5 CFP per Architetti e Geometri
  • Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri
  • Sconto 10% se iscritto al Collegio Geometri di Torino o all’Ordine degli Architetti PPC di Cremona​
  • Organizzazione: PAOLO FREDIANI FORMAZIONE per Frediani Formazione
Novità

NUOVA EDIZIONE 2025

IL "Salva casa" dopo le linee guida.
Analisi, commenti, approfondimenti sistematici con casi pratici.

DESTINATARI DEL CORSO:
Consulenti Tecnici di Ufficio, Esperti stimatori e tutti i liberi professionisti operanti nel settore urbanistico-edilizio. Responsabili e loro collaboratori degli uffici degli enti locali in materia di Edilizia Privata, Suap, Urbanistica, Ambiente, Polizia Municipale.

claudio-belcari
Docente Geom. Claudio Belcari

PAOLO FREDIANI FORMAZIONE IN NUMERI

0
Anni di formazione
500
Corsi di formazione svolti
5900
Ore di formazione
40900
Partecipanti ai corsi

Progetto formativo per geometri in tema di “Deontologia e ordinamento professionale”

PROFILI MORALI, DEONTOLOGICI E ORDINAMENTALI DEL GEOMETRA

Il progetto formativo intende contribuire a formare la cultura del geometra sui profili morali, deontologici e ordinamentali della professione unendo sia l’approccio di cultura professionale ai fondamenti delle discipline sia l’esame e l’analisi degli aspetti normativo – regolamentari. Il progetto si costituisce di quattro distinti percorsi formativi da  organizzarsi nell’arco del triennio formativo che costituisce l’obbligo formativo in materia di “ordinamento e deontologia professionale”.

DEONTOLOGIA

L’ordinamento e il valore deontologico dello scopo sociale della professione di geometra

Rassegna dell’ordinamento professionale ed una analisi dello scopo sociale della professione

foto-ritratto-frediani2
Docente Geom. Paolo Frediani

€ 25,00

prezzo escluso IVA

DEONTOLOGIA

I consigli di disciplina nell’ordinamento professionale, l’azione disciplinare e le responsabilità disciplinari del geometra

Ll’ordinamento professionale nella norma dedicata ai Consigli di disciplina ed una ricognizione normativa ad essa connessa.

foto-ritratto-frediani2
Docente Geom. Paolo Frediani

€ 25,00

prezzo escluso IVA

Progetto formativo Master: corsi Focus e corso Premium

Periodo gennaio - maggio 2025

ISCRIVITI AD ALMENO 3 CORSI FOCUS

Avrai uno sconto del 15% per l'iscrizione al corso Premium " Il CTU oggi: ruolo, funzioni e attivita’ alla luce della riforma Cartabia" del 6 maggio.

Corso Focus 1

Il CTU: Obiettivo conciliare.
Special edition

140,00
+ IVA
  • Docenti: Prof. Francesco Paolo Luiso, Avv. Elena Occhipinti, Geom. Paolo Frediani
  • 21 gennaio 2025
  • Iscrizioni chiuse
  • 14 CFP per Architetti e Geometri
  • Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri

Corso Focus 2

L’esperto nelle esecuzioni immobiliari, nei fallimenti e nella procedura di sovraindebitamento

48,00
+ IVA
  • Docente: Geom. Angelo Crescenzi

  • 11 e 18 marzo 2025
  • Iscrizioni chiuse
  • 4 CFP per Architetti e Geometri
  • Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri

Corso Focus 3

Le funzioni e le responsabilità dell’esperto stimatore

25,00
+ IVA
  • Docente: Geom. Paolo Frediani

  • 25 marzo 2025
  • Iscrizioni chiuse
  • 2 CFP per Architetti e Geometri
  • Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri

Corso Focus 4

Il CTP nel processo civile

48,00
+ IVA
  • Docente: Geom. Paolo Frediani

  • 1 e 8 aprile 2025
  • Iscrizioni chiuse
  • 4 CFP per Architetti e Geometri
  • Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri

Corso Premium

Il CTU oggi: ruolo, funzioni e attivita’ alla luce della riforma Cartabia

189,00
+ IVA
  • Docente: Geom. Paolo Frediani

  • Partenza del corso 6 maggio 2025
  • Iscrizioni aperte
  • 8 sessioni da 2 ore ciascuna
  • 16 CFP per Architetti e Geometri
  • Autocertificare CFP ai sensi art. 5.2. Testo Unico 2025 del CNI per gli Ingegneri
  • Sconto del 15% per i geometri iscritti al Collegio Geometri di Torino
  • Sconto del 15% agli architetti iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Cremona
Sconti

Pensieri dai corsisti

stelle

13 dicembre 2024

Evento organizzato da Paolo Frediani Formazione, per festeggiare i 25 anni di attività formativa, iniziata l’11 dicembre 1999. Sul sito dedicato è possibile visualizzare immagini, video e interviste dell’evento.

Nel 2024 Paolo Frediani ha festeggiato i 25 anni di formatore professionale. Era l’11 dicembre 1999 quando, con il corso “Le attività del tecnico per l’autorità giudiziaria e nelle procedure stragiudiziali”, con la partecipazione del Prof. Avv. F.P. Luiso, aveva inizio l’attività di libero docente e formatore professionale.

logo-25

Per consulenti tecnici di ufficio alle prime armi

A Chi sono Rivolti i Corsi?

Sei un consulente tecnico di ufficio alle prime armi e desideri approfondire le tue competenze nella consulenza tecnica d’ufficio (CTU)?

Partecipa ai miei corsi di formazione professionale, progettati per fornirti una solida base teorica e pratica.

Con oltre 34 anni di esperienza nel settore e 25 anni di attività didattica, ti guiderò attraverso ogni aspetto di questa professione, dal ruolo del CTU nel sistema giurisdizionale, dallo svolgimento delle attività alle tecniche di redazione delle consulenze tecniche fino a come gestire un tentativo di conciliazione.

Grazie alla mia esperienza di formatore sia nei corsi professionali che come professore a contratto presso l’Università di Pisa e presso la Scuola Superiore della Magistratura, avrai l’opportunità di apprendere tutto quello che ti serve. Iscriviti oggi e inizia il tuo percorso verso l’eccellenza.

Nuovo libro di Paolo Frediani

IL CTU CONCILIATORE

Iscriviti gratuitamente all’area riservata e alla newsletter

Ricevi in anteprima news e iscrizioni ai corsi

8891672179

Come svolgere l'incarico di consulente tecnico d'ufficio oggi

Nel processo civile di oggi, il giudice chiede sempre al CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) di provare a risolvere la controversia attraverso la conciliazione. Ormai, in molti tribunali, questo tentativo è diventato una delle attività principali del CTU, andando oltre i limiti previsti dalla legge.

Tuttavia, mettere d’accordo due o più persone che stanno litigando in una causa richiede impegno, dedizione e competenze specifiche. La recente riforma Cartabia, all’articolo 3 del DM 109/2023, riconosce chiaramente questa necessità, ma nessuno si è mai occupato di formare il CTU per affrontare questo importante compito.

Video recensioni

Alcuni partecipanti ci hanno rilasciato un saluto e la loro opinione sui corsi a cui hanno partecipato.

Geometra Angelo Crescenzi
Ascoli Piceno

Geometra Luca Vuerich
Udine

Geometra Lisa Mattiuzzo
Treviso

Architetto Antonella Solinas
Sassari

Ultime pubblicazioni

Paolo Frediani, autore di volumi e trattati per case editrici.

Case editrici con le quali sto collaborando: Giuffrè Francis Lefevbre, Gruppo editoriale Esselibri – Simone, Pisa University Press,  Cedam, Maggioli Editore e Gruppo 24 Ore.

Paolo Frediani

La passione per le materie della consulenza tecnica, mediazione e valutazione immobiliare, mi ha portato a condurre studi ed approfondimenti che nel tempo ho riversato in pubblicazioni e libere docenze.